Se fai una domanda è proprio perché non sai quella cosa come va fatta, quindi è giusto che tu la faccia. Il problema è che il modo in cui viene posta la domanda fa capire il tuo quoziente intellettivo riguardo a quella specifica attività. Non la tua intelligenza generale, per carità… ma solo relativa all’ambito della gestione programmata della batteria.
Ora, il grosso del problema delle aziende/imprenditori che utilizzano i carrelli elevatori elettrici, per eliminare costi di service o il fermo macchina e così via, è che in realtà “non vogliono fare niente”.
Molto spesso mi vengono poste delle domande orripilanti tipo: ho caricato la batteria in pausa pranzo ma poi non arriva a fine giornata, oppure durante l’utilizzo la batteria si scalda, oppure la batteria non carica bene… cosa potrebbe essere?
Ma io cosa ne so?
Il problema però è nella domanda.
Perché quando effettui un carica completa che dovrebbe farti arrivare a fine giornata, e poi non funziona come dovrebbe, lasciano perdere invece di capire, o magari chiedere l’aiuto di un tecnico esperto?
Perché non chiami subito?
Cosa ti manca a non farti spingere avanti e agire subito?
Perché il tuo modo di fare dice “ho provato ma non funziona, ora guarderò cosa succede”, e ti spiaggi come una balena sulla battigia, invece di capire cosa non funziona oppure chiamare il tecnico. Sarà il caso di capire perché vi parlerò di gestione programmata della batteria del carrello elevatore.
Per portare un esempio, in questo caso la batteria non caricava: vedi quanto assorbe?
Vuoi sapere il motivo? “Il problema era la spina”.
Formazione tecnica, problemi economici e gestione.
Un’altra domanda orrenda che mi viene posta è: “te che giri tanto, mi trovi un bravo carrellista?”
La risposta è semplice, non troverai mia bravi carrellisti, perché se tu non formi le persone su cosa devono fare, là fuori nessuno è così pazzo da mandarti il curriculum.
Evidentemente all’interno della piramide sotto di te, c’è qualcosa che non va, tipo non hai una procedura di come gestire la batteria e il carrello elevatore, non hai della cartellonistica che indichi le procedure, oppure percorsi di formazione tecnica, niente.
Perché non ti viene mai in mente che c’è una gestione programmata della batteria per eliminare problemi tecnici ed economici.
Ci sono anche aziende/imprenditori che si chiedono: potrei far fare tutto al carrellista?
Come se il carrellista fosse anche un tecnico.
Poi si spiega il fatto, che quando si cade vittima dell’ennesimo service cacciatore di opportunità, che vedono opportunità di guadagno, ovviamente con scarse capacità, che ti affossa veramente.
Ora quello che devi capire è che la devi smettere di focalizzarti sul chiedere sempre lo sconto o pensare di risparmiare, ma focalizzarti su una gestione programmata.
Non ci sono soluzioni magiche, non ci sono service magici, non ci sono scorciatoie.
Metti il focus sulla gestione programmata della batteria del carrello elevatore e non sul risparmiare.
Il guasto alla batteria/carrello elevatore verrà eliminato subito dopo, e così avrai una flotta di mezzi sempre funzionate;
- a sopperire i picchi di lavoro;
- a funzionare per più tempo;
- a eliminare le spese impreviste;
- a essere più sicuro;
- a avere personale qualificato.
Invece di cercare la soluzione con la bacchetta magica, come fanno i fessi, dovresti darti un voto da 0 a 10 a ognuna di queste 5 aree e capire quelle in cui sei messo peggio.
Contestualmente è necessario creare una gestione programmata per colmare alcune lacune.
E soprattutto, devi smetterla di intervenire a guasto.
Mi piacerebbe non sentire mai più gente che dice: “Ho provato di tutto ma ho sempre problemi”.
Allora riprova! Parla con gente che usa carrelli elevatori elettrici, richiedi una consulenza, paga un professionista, ma agisci subito.
Se le tue batterie durano poco, è solo perché cerchi di risparmiare, pensando di guadagnare, invece che proteggere il capitale investito, quindi cerca di apprendere nuove abilità.
La cosa buona è che tanti che usano il carrello elevatore elettrico sono messi come te, quindi galleggiate tutti in un mare di problemi e costi inutili.
Ma se capisci il concetto di gestione programmata, prenderai il volo, perché non avari più costi maggiorati, maggiore durata della batteria, ottieni una movimentazione sicura e sempre funzionate.
Vuoi scappare dal metodo di riparazione a guasto? Devi conoscere e applicare la gestione programmata. “Questo il risultato”. La batteria che vedi è la solita di quella in prima pagina.
Gestione programmata della batteria del carrello elevatore per risparmiare davvero
Smetti di farti incantare da quello che pensi di sapere, che sia logico oppure di inseguire la follia della riparazione a guasto. In quel modo ti servono tanti soldi e perdi tanto tempo.
Quindi richiedi la tua consulenza, e vedrai che a conti fatti comincerai a vedere il ritorno:
- abbondare il fermo macchina da guasto improvviso;
- capire come organizzare una gestione programmata sfruttando i tempi morti;
- abbattere i costi di service, e assicurati che la tua flotta funzioni sempre nelle migliori condizioni.
Per prenotare la tua consulenza clicca qui… Oppure passa alla pagina contatti.
Gestione programmata
Gestione a guasto
0 commenti